La cheesecake al mascarpone con cottura in forno è una torta fredda semplice e veloce da preparare: un'ottima base da arricchire e personalizzare a seconda dei propri gusti.
La cheesecake è un dolce molto versatile perché si può realizzare in tantissimi modi. Ha origini antiche, veniva infatti preparato già nell'antica Grecia, durante i giochi olimpici, utilizzando i prodotti primari del tempo, quindi ricotta di pecora e miele, ed arriva fino ai giorni nostri, più specificatamente negli Stati Uniti, dove viene visto come un vero e proprio dolce tradizionale.
La cheesecake al mascarpone può essere preparata in due varianti, con crema cotta in forno oppure senza cottura, variando di pochissimo il procedimento.
La base realizzata con biscotti tritati e uniti dal burro fuso, può essere aromatizzata con spezie come ad esempio la cannella, oppure realizzata con frollini al cacao.
La crema al mascarpone invece può essere resa ancora più golosa con l'aggiunta di gocce di cioccolato o guarnita in superficie con frutta fresca o marmellata.
Scopriamo insieme i passaggi per preparare questa deliziosa cheesecake al mascarpone con cottura!
Categoria: Cheesecake
PER LA BASE |
250 g di biscotti friabili (Digestive) |
150 g di burro |
25 g di zucchero di canna |
PER LA CREMA |
500 g di mascarpone |
3 uova fresche |
100 g di zucchero semolato |
20 g di amido di mais (maizena) |
100 ml di panna fresca |
Per prima cosa per preparare questa cheesecake tritiamo i biscotti e lo zucchero di canna, con un frullatore oppure con l'aiuto di un mattarello. Sciogliamo nel frattempo il burro a bagnomaria o nel forno a microonde e versiamolo nei biscotti: mescoliamo per far amalgamare bene tutto.
Dopodiché prendiamo uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, lo foderiamo con la carta da forno, e versiamovi il composto di biscotti: livelliamo e schiacciamo bene con un cucchiaio o con una spatola per compattare bene la base del nostro dolce.
Mettiamo in frigorifero a riposare e passiamo alla preparazione della nostra crema.
Prendiamo una ciotola, rompiamo le uova e uniamovi lo zucchero; iniziamo a montare per alcuni minuti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Successivamente setacciamo e aggiungiamo l'amido di mais e poi il mascarpone, continuando a mescolare con una spatola dall'alto verso il basso e con movimenti lenti.
Infine aggiungiamo la panna fresca e ultimiamo la crema con un'ultima mescolata.
Prendiamo lo stampo dal frigorifero con la base, ci versiamo la crema sopra e livelliamo con una spatola la superficie.
Inforniamo in forno statico già preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Il dolce sarà cotto quando la superficie diventerà dorata.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo altrimenti si rischia la rottura del dolce. Poi mettete e riposare in frigorifero per far rassodare la torta completamente, almeno un paio di ore prima di gustarla.
Da questa ricetta base possiamo partire per realizzare cheesecake diverse con l'aggiunta di ingredienti a seconda dei nostri gusti personali.
Ad esempio possiamo aggiungere alla crema delle gocce di cioccolato, oppure completare e guarnire il dolce con topping o frutta fresca.
Per la base inoltre possiamo utilizzare dei biscotti al cioccolato.
Un dolce da gustare a fine pasto, oppure a merenda accompagnato da una buona tazza di tè.